Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2012 | Attualità

Anonymous contro Wikileaks

Sembra essersi rotta l’alleanza tra gli hacker di Anonymous e il sito di Julian Assange, Wikileaks , lo stesso che ha portato alla luce diversi documenti segreti. Il motivo della discordia? Da alcuni giorni Wikileaks chiede un pagamento ai suoi utenti per poter accedere ai vari documenti, pagamento che non è andato giù ai pirati informatici più famosi del web.    ” Cari amici di Wikileaks – spiegano in una lettera aperta gli Anonymous -, avete perso i vostri ultimi alleati. La condotta del sito non è condivisibile, visto che negli ultimi mesi Wikileaks sembra più attento alla vita di Assange che alla lotta per la libertà d’informazione “. Nulla di personale però contro Julian Assange, ritenuto come “u n editore e fornitore di informazioni e non un criminale “.   

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...