Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Innovazione

Anonymous Login, la nuova frontiera di Facebook

In occasione di f8, la convention di Facebook dedicata agli sviluppatori, sono state annunciate  novità relative alla gestione della privacy e alla modalità di utilizzare il login di Facebook anche per le app di terze parti. La più significativa si chiama Anonymous Login e permette all’utente di non condividere tutti i propri dati con una determinata app : al momento di effettuare il login con le credenziali di Facebook sarà possibile definire quali dati condividere e quali invece proteggere. In un secondo momento l’utente potrà personalizzare queste impostazioni definendo in modo puntuale quali dati condividere con la specifica app. Questa possibilità è resa possibile dalla rivisitata pagina dedicata a Facebook login che offrirà la possibilità di controllare in modo più preciso i propri dati condivisi. Queste novità legate alla gestione del login di Facebook saranno implementate nel corso dei prossimi mesi: al momento attuale non sono state rilasciate date precise ma il blog ufficiale di Facebook conferma che la fase di beta test è già in corso.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...