Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Aprile 2013 | Attualità

Anonymous va alla guerra contro la Corea

Un gruppo di hacker dichiara guerra cibernetica a uno stato canaglia. Anonymous dichiara guerra cibernetica alla Corea del Nord . È la notizia   che sta rimbalzando impazzita da un punto all’altro della rete, avvalorata da alcuni attacchi già portati a termine con successo. Nelle ultime ore il collettivo hacker più famoso del mondo ha infatti espugnato gli account Twitter e Flickr del governo nord coreano, oscurato due importanti siti web con un manifesto  che sbeffeggia il supremo leader Kim Jong-un, sostiene   inoltre di aver sottratto 15mila password dal sito di informazione e propaganda Uriminzokkiri.com. Al grido di “ Per prima cosa cancelleremo i vostri dati, poi il vostro maledetto governo dittatoriale ”, il collettivo ha lanciato una vera e propria campagna di guerra chiamata Operation Free Korea che ha come obiettivi: le dimissioni del supremo leader, l’abbandono da parte della Corea del Nord dei suoi propositi nucleari , la concessione da parte del governo di un accesso libero alla rete , non bastasse, l’instaurazione di una libera democrazia nel paese.

Guarda anche:

vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...
nuclear-power-ulleo

Nucleare in Italia, il governo vara il ddl Pichetto

12 mesi per regolare i nuovi impianti "sostenibili". Le reazioni degli ambientalisti Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge delega (ddl) proposto dal ministro dell’Ambiente e...

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 ottobre 2025

L'Italia nel mondo in queste ore: la bomba contro Ranucci, Meloni spreme le banche per avere 11 miliardi. La Cassazione non estrada presunti sabotatori ucraini del Nord Stream, Osaka porta...