Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Maggio 2014 | Attualità

Anselmi dice addio alla presidenza Fieg

Giulio Anselmi ha espresso, nel corso dell’ultimo Comitato di presidenza della Federazione editori, la volontà di lasciare la poltrona di presidente della Fieg alla scadenza del suo mandato, il prossimo 30 giugno.  La decisione dipende dalle difficoltà della trattativa sul rinnovo del contratto dei giornalisti . La linea di mediazione promossa dal presidente non ha sin qui avuto il risultato sperato, così Anselmi, che appartiene alla categoria, ha preferito abbandonare la diatriba, lasciando scontenti gli editori, che si trovano a dover immediatamente eleggere un successore mentre impazza la crisi del settore, si fa più duro lo scontro con i giornalisti e si discute una nuova legge sul diritto d’autore con il governo Renzi. Anselmi rimarrà alla presidenza dell’Ansa e farà parte del gruppo che vaglierà le candidature per il suo successore. Nel frattempo, dal consiglio dei ministri si aprono spiragli per l’assegnazione del fondo straordinario per l’editoria 2014 (circa 50 milioni di euro), con le linee guida che dovrebbero essere presentate a breve.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...