Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Novembre 2023 | Attualità, Innovazione

Antartide, arriva l’Italia

Partita la 39esima spedizione scientifica con 130 ricercatori e tecnici italiani. Al Polo Sud arriva anche il ciclista estremo Omar Di Felice, a un anno dal primo tentativo

Tutti in Antartide! Con l’apertura della base Mario Zucchelli è iniziata la missione numero 39 dell’Italia al Polo Sud. Impegnati 130 fra ricercatori e tecnici, che negli oltre quattro mesi di permanenza dovranno seguire 31 diversi progetti. Scienze dell’atmosfera, geologia, paleoclima, biologia, oceanografia e astronomia le materie di studio che beneficeranno del finanziamento da parte del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Il progetto, nel suo complesso, fa parte del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide gestite:
– dal Consiglio Nazionale delle Ricerche per il coordinamento scientifico
– dall’Enea per la pianificazione e l’organizzazione logistica
– dall’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale per la gestione della nave rompighiaccio Laura Bassi, che arriverà in Nuova Zelanda il 2 gennaio e partirà poi alla vista dell’Antartide con a bordo 36 ricercatori e un equipaggio di 21 membri.

Presenti anche le Forze Armate, con 16 esperti militari di Esercito, Marina, Aeronautica e Arma dei Carabinieri ad affiancare i ricercatori nelle campagne esterne, nelle attività navali e subacquee, nella guida di velivoli e nei collegamenti con la Nuova Zelanda e con la base statunitense di McMurdo.

Le attività di ricerca si svolgono anche presso la stazione italo-francese di Concordia e a bordo della nave Laura Bassi, che circumnavigherà l’intero mare di Ross e concluderà la sua missione a marzo 2024. Tra le diverse attività dei ricercatori italiani – con Enea e Università Ca’ Foscari di Venezia – anche la partecipazione al progetto internazionale ‘Beyond Epica Oldest Ice’, che spera di comprendere la Terra di un milione e mezzo di anni fa dalle carote di ghiaccio che verranno estratte.

In Antartide, annuncia anche Italian Climate Network, ritorna anche il ciclista estremo Omar Di Felice, a un anno di distanza dal primo tentativo di attraversare in solitaria il Polo Sud in sella alla sua bicicletta. La partenza da Punta Arenas in Cile per Union Glacier, Campo base in Antartide, è prevista intorno al 10 novembre. Sarà possibile seguire l’avventura di Di Felice in sella alla sua bici in diretta sulla mappa ENDU Live.

di Daniela Faggion
antarctic-60608_1280 - credits: WikiImages

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...