Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2014 | Economia

Anti-pirateria debole, con blocco dei dns

Molti dei siti oscurati pochi giorni dalla Guardia di Finanza, in un’operazione contro la diffusione illegali via web di film e serie tv protetti da diritto d’autore, sono di nuovo accessibili . Le forze dell’ordine hanno dovuto rinunciare al blocco degli indirizzi Ip dei portali, per evitare di censurare anche siti non colpevoli (e con lo stesso codice numerico). Si è così optato per un più morbido blocco dei Dns, aggirabile dagli internauti più esperti. Dei 46 siti incriminati, dunque, parecchi sono tornati online, anche se restano sotto la lente d’osservazione degli investigatori . Le associazioni di categoria (Agis, Anica, Fapav e Univideo), supportano le azioni delle forze dell’ordine e spingono per una nuova legislazione sul diritto d’autore, che intervenga sui flussi di denaro che arricchiscono i siti pirata. Responsabilizzare inserzionisti e le società che gestiscono le campane online, però, non sarà impresa facile.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...