Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Attualità

Antitrust a confronto, sul tavolo c’è Google

Jon Leibowitz, antitrust statunitense. Joaquin Almunia, antitrust europea. Un tavolo a due che, nei prossimi giorni, si porrà una domanda precisa: come funziona Google ? Il dubbio aleggia infatti su entrambi i fronti, e tanto Leibowitz quanto Almunia sono alle prese con una matassa estremamente complessa da districare nel tentativo di capire se e come Google contravvenga alle normative antitrust Usa e Ue. La l egge statunitense è notoriamente più morbida in quanto a concorrenza, tuttavia anche negli Usa BigG è nell’occhio del ciclone da tempo e sotto la stretta osservazione della Federal Trade Commission. Secondo quanto spiegato dai vertici della commissione, entro l’anno si dovrebbe giungere ad una decisione . La legge europea è più stringente, ma anche in Europa i tempi stanno andando per le lunghe indispettendo anche lo stesso Almunia. Anche qui la matassa è estremamente intricata: al vaglio le modalità con cui Google fa propri i contenuti altrui e poi li ordina nell’indice di quella che di fatto è diventata la homepage dei navigatori. La decisione europea dovrebbe essere comunicata ad inizio 2013.

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...