Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2012 | Economia

Antitrust ancora contro Apple

L’Antitrust riapre il caso Apple. L’autorità vuole imporre il rispetto delle norme sulla garanzia biennale previste dal Codice del consumo , che l’azienda della Mela morsicata ha continuato a disattendere nonostante le due multe, per complessivi 900mila euro, comminate a dicembre 2011. Nelle scorse settimane l’ Antitrust ha infatti avviato un procedimento per inottemperanza , dopo che il Tar ha respinto il ricorso dell’azienda contro le multe per pratiche commerciali scorrette. Secondo l’Autorità, Apple non sta infatti rispettando le indicazioni sulle informazioni da dare al consumatore contenute nel precedente provvedimento.   La società fondata da Steve Jobs rischia ora nuove sanzioni che potrebbero arrivare, in base alla legge, fino a 300mila euro . Soprattutto, se anche dopo questo ulteriore procedimento continuasse a non ottemperare alle delibere dell’Autorità, la società potrebbe addirittura rischiare la sospensione per un mese dell’attività di vendita in Italia.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...