Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2009 | Economia

Antitrust argentina teme monopolio tlc Telecom e Telefonica

L’agenzia stampa statale argentina Telam ha riferito della richiesta di chiarezza da parte dell’argentina Cndn  (Commissione nazionale di difesa della concorrenza) nei confronti della spagnola Telefonica e della italiana Telecom riguardo all’acquisto della società spagnola di azioni di quella italiana. Una volta ricevuta la documentazione la Cndn disporrà di 45 giorni per valutarla e, nel caso il dossier presentasse anomalie, la commissione potrebbe infliggere una multa fino a 1 milione di pesos, vale a dire 213 mila euro al giorno. Telecom Italia ha il 50% di controllo su Telecom Argentina ed ha tempo fino al 15 gennaio per acquisirne il restante 50% (di proprietà di Sofora, holding che controlla il 66% di Nortel, a sua volta a capo del 57% di Telecom Argentina), per un costo di circa 170-180 milioni di dollari. A sollecitare i controlli per non cadere in una scorretta concorrenza è stata la famiglia Werthein, proprietaria del restante 50%, che teme un monopolio nelle telecomunicazioni di Telecom e Telefonica.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...