Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2009 | Economia

Antitrust argentina teme monopolio tlc Telecom e Telefonica

L’agenzia stampa statale argentina Telam ha riferito della richiesta di chiarezza da parte dell’argentina Cndn  (Commissione nazionale di difesa della concorrenza) nei confronti della spagnola Telefonica e della italiana Telecom riguardo all’acquisto della società spagnola di azioni di quella italiana. Una volta ricevuta la documentazione la Cndn disporrà di 45 giorni per valutarla e, nel caso il dossier presentasse anomalie, la commissione potrebbe infliggere una multa fino a 1 milione di pesos, vale a dire 213 mila euro al giorno. Telecom Italia ha il 50% di controllo su Telecom Argentina ed ha tempo fino al 15 gennaio per acquisirne il restante 50% (di proprietà di Sofora, holding che controlla il 66% di Nortel, a sua volta a capo del 57% di Telecom Argentina), per un costo di circa 170-180 milioni di dollari. A sollecitare i controlli per non cadere in una scorretta concorrenza è stata la famiglia Werthein, proprietaria del restante 50%, che teme un monopolio nelle telecomunicazioni di Telecom e Telefonica.

Guarda anche:

beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...