Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Gennaio 2009 | Economia

Antitrust argentina teme monopolio tlc Telecom e Telefonica

L’agenzia stampa statale argentina Telam ha riferito della richiesta di chiarezza da parte dell’argentina Cndn  (Commissione nazionale di difesa della concorrenza) nei confronti della spagnola Telefonica e della italiana Telecom riguardo all’acquisto della società spagnola di azioni di quella italiana. Una volta ricevuta la documentazione la Cndn disporrà di 45 giorni per valutarla e, nel caso il dossier presentasse anomalie, la commissione potrebbe infliggere una multa fino a 1 milione di pesos, vale a dire 213 mila euro al giorno. Telecom Italia ha il 50% di controllo su Telecom Argentina ed ha tempo fino al 15 gennaio per acquisirne il restante 50% (di proprietà di Sofora, holding che controlla il 66% di Nortel, a sua volta a capo del 57% di Telecom Argentina), per un costo di circa 170-180 milioni di dollari. A sollecitare i controlli per non cadere in una scorretta concorrenza è stata la famiglia Werthein, proprietaria del restante 50%, che teme un monopolio nelle telecomunicazioni di Telecom e Telefonica.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...