L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha imposto il blocco dell’invio di sms che invitano gli utenti a contattare con urgenza una segreteria telefonica al numero che ha come prefisso l’ 899 , per ascoltare un messaggio personale inesistente. L’incauto consumatore si trova a comporre una numerazione non solo fasulla ma che procura alla propria bolletta cifre astronomiche, con c osti che partono da 15 euro solo di scatto alla risposta . In seguito alle numerose denunce da parte dei consumatori, l’Antitrust ha ordinato agli operatori alternativi assegnatari da parte del ministero delle Comunicazioni delle numerazioni non geografiche 899 e a Telecom Italia, assegnatario di alcune delle numerazioni incriminate, di sospendere l’invio di sms che inducono a digitare i numeri a sovraprezzo. Secondo l’autorità coloro che elaborano il contenuto dei messaggi e ne commissionano la diffusione sono diretti responsabili della relativa ricezione, non richiesta e non autorizzata.
Antitrust blocca sms che invitano a chiamare 899

Guarda anche: