Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2012 | Innovazione

Antitrust contro Telecom, Vodafone e Wind

  L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Telecom, Vodafone e Wind ” per verificare se stiano mettendo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza finalizzata a escludere dal mercato il nuovo operatore mobile virtuale Bip Mobile ”.   Il provvedimento è stato notificato alle tre imprese nel corso di alcune ispezioni eseguite dai funzionari Antitrust, ed è stato adottato alla luce della denuncia del nuovo operatore che ha segnalato un presunto accordo fra Telecom, Vodafone e Wind (che detengono insieme oltre il 90% del mercato della telefonia mobile) finalizzato a impedirgli l’ingresso nel mercato. Bip Mobile intende infatti collocarsi nell’ambito della telefonia mobile come primo operatore virtuale low cost, attraverso un’offerta caratterizzata da una tariffa unica e da prezzi altamente competitivi.   Per il nuovo soggetto, considerati i costi e i tempi necessari per allestire una propria rete di vendita, l’accesso alla distribuzione multibrand costituisce la più importante modalità per arrivare ai consumatori. Secondo la denuncia, invece, la società si sarebbe trovata a dover fronteggiare numerose rinunce da parte di distributori che attualmente prestano la loro attività per più operatori. Le rinunce sarebbero indotte dalle pressioni esercitate di comune accordo da Telecom, Vodafone e Wind nei confronti dei distributori con i quali Bip Mobile aveva già concluso o era in procinto di concludere contratti di distribuzione dei propri prodotti.  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...