Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2009 | Innovazione

Antitrust e Agcom: più trasparenza tariffe telefonia mobile

L’Antitrust e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni hanno chiesto maggiore trasparenza ai gestori di telefonia mobile, soprattutto per quanto riguarda le tariffe applicate a chiamate e sms. Secondo i due organismi di controllo ci sono margini per ridurre i prezzi, sia al dettaglio che all’ingrosso, anche alla luce del Regolamento comunitario, che dal prossimo 1 luglio bloccherà gli sms internazionali a un massimo 11 centesimi per i consumatori e 4 centesimi per gli operatori virtuali. I servizi di telefonia mobile alimentano un mercato da 4 miliardi di euro l’anno (2 miliardi di soli messaggi di testo), e che è previsto ulteriormente in crescita. Tuttavia, persistono condizioni di scarsa trasparenza e mala-informazione che danneggiano gli utenti. Alla luce dei dati raccolti, è evidente come solo una parte dei consumatori sia consapevole delle diverse opportunità offerte dal mercato. Le difficoltà nel controllo della spesa, la poca chiarezza sui servizi di connessione internet tramite cellulare o chiavetta usb (segmento del mercato in forte ascesa, + 38% nel 2008), i prezzi variabili degli sms e le pratiche laboriose per il cambio di operatore (con vincoli penalizzanti per chi rescinde il contratto) sono i tasti dolenti che Antitrust e Autorità di garanzia stanno cercando di regolare al meglio. Nel marasma di tariffe, offerte, vincoli e sottoscrizioni, ai consumatori non resta che attendere (e continuare a chiedere) maggiore chiarezza.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...