Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2008 | Economia

Antitrust francese spezza il legame iPhone-Orange

Mentre in Italia l’iPhone è stato subito messo nelle mani di due operatori , Vodafone e Tim, in Francia, dove il melafonino è sbarcato con la versione 2G un anno prima che nel nostro paese, è sempre stato legat o a doppia mandata a Orange. Le cose sono destinate a cambiare drasticamente: il consiglio della Concorrenza transalpino ha sospeso oggi l’esclusiva stipulata tra Apple e l’operatore mobile Orange per la commercializzazione dell’iPhone. Si tratta di una misura cautelativa in quanto, ha spiegato il consiglio, l’esclusiva “introduce un nuovo fattore di rigidità in un settore che già soffre di mancanza di concorrenza “. Sotto la lente dell’autorità di controllo, chiamata in causa dall’operatore Bouygues Telecom, è finito il contratto esclusivo di cinque anni siglato fra Cupertino e Orange , con possibilità di recissione dopo tre anni da parte di Apple, e la sottoscrizione che obbligava gli utenti a rimanere legati all’operatore per una durata di 12/24 mesi . La misura cautelativa della sospensione è temporanea e permetterà al Consiglio della Concorrenza di appurare se iPhone possa essere commercializzato non più in esclusiva ma anche tramite altri operatori. I portavoce di Orange non sono stati raggiungibili per un commento, mentre da SFR è arrivata la seguente dichiarazione: ” Abbiamo sempre manifestato interesse nei confronti della commercializzazione dell’iPhone, a qualunque prezzo “.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...