Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Luglio 2009 | Attualità

Antitrust multa Mediaset e Rai per pubblicità occulta

Sanzioni in vista per Mediaset e Rai. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con due distinti provvedimenti, ha infatti multato le due società per aver mandato in onda pubblicità occulta, rispettivamente nel corso delle trasmissioni Questa Domenica e Pomeriggio 5, e durante L’Isola dei famosi 6. Le sanzioni ammontano, complessivamente, a 440 mila euro. L’Autorità, come spiegato in una nota, ha giudicato responsabili anche le compagnie produttrici dei beni reclamizzati in modo non trasparente: Gielle, che realizza il marchio Monella Vagabonda, relativamente alle trasmissioni Mediaset, Asteria (gioielli della collezione MyMara) e Europ Assistance per la Rai. In questo ultimo caso l’Antitrust ha multato anche Magnolia, produttrice del programma. Nessun richiamo né ammenda per i testimonial delle pubblicità , invece, poiché non vi è alcuna evidenza di un rapporto di cointeressenza con le aziende produttrici.   Vieni a trovarci su Facebook       

Guarda anche:

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...
bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...