Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Giugno 2006 | Economia

ANTITRUST, PER MEDIASET ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE PER DIRITTI CALCIO TV

Il Gruppo Mediaset ha violato il divieto di abuso di posizione dominante nel mercato dei diritti calcistici tv. Lo ha stabilito l’Antitrust, che ha anche diffidato il gruppo. I contratti stipulati da Rti nell’estate 2004 con Juventus, Inter, Livorno, Roma, Milan, Lazio e Sampdoria violano la normativa perché contengono esclusive di lunga durata, clausole di prelazione e di prima negoziazione estese alla totalità dei mezzi trasmissivi. L’esclusiva deve essere invece limitata al digitale terrestre. Il gruppo Mediaset si è impegnato per le squadre contrattualizzate a mantenere dal 2007 l’esclusiva solo per digitale terrestre, cedendo a terzi gli altri diritti. Le partite casalinghe di Juventus, Inter, Roma e Lazio saranno cedute a Sky per la trasmissione esclusiva su satellite. Per le altre squadre Mediaset ha tempo 90 giorni per decidere. Entro fine luglio i ministri delle Comunicazioni e dello Sport presenteranno la nuova proposta di legge che prevede il ritorno alla vendita collettiva dei diritti tv.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...