Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2006 | Economia

ANTITRUST SU DIRITTI TV CALCIO

L’Antitrust dice no a una legge che imponga la vendita collettiva dei diritti tv del calcio. Il presidente Antonio Catricalà, presentando la relazione annuale, ha spiegato che “un’imposizione solo legislativa potrebbe apparire come una svolta dirigistica”. Secondo Catricalà serve una riorganizzazione dell’intero sistema e “molti modelli convenzionali potrebbero dimostrarsi idonei a garantire una più equa distribuzione delle risorse e una maggiore contendibilità nei campionati”. La posizione dell’Antitrust contrasta con le intenzioni del governo che a fine luglio presenterà un provvedimento che prevede il ritorno alla vendita collettiva dei diritti tv. Il provvedimento fisserà solo alcune linee guida lasciando i dettagli al confronto tra l’ordinamento sportivo e gli operatori tv.

Guarda anche:

lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...
kar-ming-moo-single-unsplash

Sempre più italiani vivono soli

Single per scelta, vedovi o separati crescono più delle famiglie numerose. E influenzano consumi, costumi e servizi L'Italia sta attraversando una trasformazione silenziosa ma profonda: un numero...