Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Economia

Antitrust Ue, azione contro i brevetti Motorola

L’Antitrust europeo punta i riflettori su Motorola Mobility , controllata da Google che ha già diverse dispute in corso con l’Ue: secondo l’esecutivo comunitario, la società potrebbe effettuato un abuso di posizione dominante sul mercato dei brevetti chiave nel settore della telefonia mobile. Nel mirino le richieste di blocco avanzate da Motorola davanti alla magistratura tedesca, sulla commercializzazione di alcuni dispositivi di Apple.  L’azienda ha cercato di far valere un’ingiunzione contro Cupertino in Germania, come rimedio di una possibile violazione di diritti sui brevetti. Una pratica possibile ma che per Bruxelles in questo caso non si può applicare perché la Apple era intenzionata a stipulare un contratto di licenza. Il provvedimento della commissione è ancora in una fase preliminare , si tratta di una obiezione formalizzata alla società e non è ancora una indagine vera e propria per violazione delle regole antitrust. Inoltre la commissione ha precisato che questa vicenda non ha legami con le altre dispute aperte a carico di Google.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...