Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Economia

Antitrust Ue, azione contro i brevetti Motorola

L’Antitrust europeo punta i riflettori su Motorola Mobility , controllata da Google che ha già diverse dispute in corso con l’Ue: secondo l’esecutivo comunitario, la società potrebbe effettuato un abuso di posizione dominante sul mercato dei brevetti chiave nel settore della telefonia mobile. Nel mirino le richieste di blocco avanzate da Motorola davanti alla magistratura tedesca, sulla commercializzazione di alcuni dispositivi di Apple.  L’azienda ha cercato di far valere un’ingiunzione contro Cupertino in Germania, come rimedio di una possibile violazione di diritti sui brevetti. Una pratica possibile ma che per Bruxelles in questo caso non si può applicare perché la Apple era intenzionata a stipulare un contratto di licenza. Il provvedimento della commissione è ancora in una fase preliminare , si tratta di una obiezione formalizzata alla società e non è ancora una indagine vera e propria per violazione delle regole antitrust. Inoltre la commissione ha precisato che questa vicenda non ha legami con le altre dispute aperte a carico di Google.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...