Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2013 | Economia

Antitrust Ue, azione contro i brevetti Motorola

L’Antitrust europeo punta i riflettori su Motorola Mobility , controllata da Google che ha già diverse dispute in corso con l’Ue: secondo l’esecutivo comunitario, la società potrebbe effettuato un abuso di posizione dominante sul mercato dei brevetti chiave nel settore della telefonia mobile. Nel mirino le richieste di blocco avanzate da Motorola davanti alla magistratura tedesca, sulla commercializzazione di alcuni dispositivi di Apple.  L’azienda ha cercato di far valere un’ingiunzione contro Cupertino in Germania, come rimedio di una possibile violazione di diritti sui brevetti. Una pratica possibile ma che per Bruxelles in questo caso non si può applicare perché la Apple era intenzionata a stipulare un contratto di licenza. Il provvedimento della commissione è ancora in una fase preliminare , si tratta di una obiezione formalizzata alla società e non è ancora una indagine vera e propria per violazione delle regole antitrust. Inoltre la commissione ha precisato che questa vicenda non ha legami con le altre dispute aperte a carico di Google.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...