Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2007 | Economia

Antitrust: Ue, Intel chiede una proroga

Intel ha chiesto altro tempo per rispondere alla accuse sulla concorrenza della Commissione europea. Lo ha riferito un funzionario Ue: “Abbiamo ricevuto una richiesta per una estensione da parte di Intel ed è ancora in esame” Nel luglio scorso, la Commissione ha accusato Intel di aver fissato prezzi sotto costo nel tentativo illegale di buttare fuori dal mercato il più piccolo rivale Advanced Micro Devices. La Commissione aveva dato a Intel tempo fino a oggi per rispondere. Il consigliere generale della società che produce chip ha detto in luglio che Intel opera nel rispetto della legge e che la commissione ha fatto degli errori nella formulazione delle sue accuse. L’esecutivo Ue se l’è presa di recente con altri produttori di chip americani, accusando Rambus in agosto di “royalties irragionevoli” e aprendo un procedimento formale contro Qualcomm in un caso simile la scorsa settimana. La Commissione ha il potere di multare le società fino al 10% dei loro introiti globali annui per abuso di posizione dominante.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...