Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2007 | Economia

Antitrust: Ue, Intel chiede una proroga

Intel ha chiesto altro tempo per rispondere alla accuse sulla concorrenza della Commissione europea. Lo ha riferito un funzionario Ue: “Abbiamo ricevuto una richiesta per una estensione da parte di Intel ed è ancora in esame” Nel luglio scorso, la Commissione ha accusato Intel di aver fissato prezzi sotto costo nel tentativo illegale di buttare fuori dal mercato il più piccolo rivale Advanced Micro Devices. La Commissione aveva dato a Intel tempo fino a oggi per rispondere. Il consigliere generale della società che produce chip ha detto in luglio che Intel opera nel rispetto della legge e che la commissione ha fatto degli errori nella formulazione delle sue accuse. L’esecutivo Ue se l’è presa di recente con altri produttori di chip americani, accusando Rambus in agosto di “royalties irragionevoli” e aprendo un procedimento formale contro Qualcomm in un caso simile la scorsa settimana. La Commissione ha il potere di multare le società fino al 10% dei loro introiti globali annui per abuso di posizione dominante.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...