Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Economia

Antitrust Ue: possibile cartello videocassette?

La Commissione europea mette sotto accusa le società produttrici di videocassette professionali, sospettate dall’Antitrust Ue di aver partecipato a un cartello sui prezzi. La Commissaria europea alla Concorrenza , Neelie Kroes, ha confermato di avere inviato dichiarazioni di addebiti ad alcune aziende del settore, che hanno adesso due mesi per rispondere alle accuse di Bruxelles. L’Eurogoverno non ha voluto fare i nomi delle società coinvolte nelle presunte attività illegali, ma tra queste c’é la Fujifilm Holdings Corp. , che ha confermato all’agenzia di stampa Bloomberg di avere ricevuto la comunicazione di Bruxelles. Le dichiarazioni di addebiti accusano le società di avere “fissato i prezzi di prodotti nel settore delle videocassette professionali, limitando quindi la concorrenza”, ha dichiarato Jonathan Todd, portavoce della Kroes. Queste videocassette, ha spiegato la Commissione, vengono utilizzate per registrare i segnali ottici emessi dalle videocamere o dai computer e sono usate soprattutto dalle emittenti tv e dalle società di produzione indipendenti.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...