Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Agosto 2012 | Attualità

Antitrust Usa, conto salato per Google

La Federal trade Commission statunitense ha multato Google per violazione delle norme sulla privacy . L’ammenda, accettata dal motore di ricerca, è di 22,5 milioni di dollari. Tra il 2011 e il 2012, la compagnia americana ha monitorato le attività e fatto suoi i dati degli utenti del browser Safari, pur avendo promesso di non farlo.   Lo scorso ottobre, Google si era impegnata a non sfruttare l’attività dei cookie e a non recapitare annunci pubblicitari mirati agli internauti che usavano Safari (browser di Apple), ma l’impegno non è stato mantenuto.    “Da diversi mesi nel 2011 e 2012 – si legge in un comunicato della Ftc -, Google ha inserito cookie per il monitoraggio della pubblicità sui computer degli utenti di Safari che hanno visitato siti con la rete DoubleClick della compagnia” E così è scattata la pesante sanzione .

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...