Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Agosto 2012 | Attualità

Antitrust Usa, conto salato per Google

La Federal trade Commission statunitense ha multato Google per violazione delle norme sulla privacy . L’ammenda, accettata dal motore di ricerca, è di 22,5 milioni di dollari. Tra il 2011 e il 2012, la compagnia americana ha monitorato le attività e fatto suoi i dati degli utenti del browser Safari, pur avendo promesso di non farlo.   Lo scorso ottobre, Google si era impegnata a non sfruttare l’attività dei cookie e a non recapitare annunci pubblicitari mirati agli internauti che usavano Safari (browser di Apple), ma l’impegno non è stato mantenuto.    “Da diversi mesi nel 2011 e 2012 – si legge in un comunicato della Ftc -, Google ha inserito cookie per il monitoraggio della pubblicità sui computer degli utenti di Safari che hanno visitato siti con la rete DoubleClick della compagnia” E così è scattata la pesante sanzione .

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...