5 Maggio 2010 | Economia

Antitrust Usa vaglia pubblicità su Apple

L’antitrust americana, secondo quanto riporta The Wall Street Journal , starebbe valutando la regolarità delle nuove politiche di Apple per lo sviluppo delle applicazioni, nonché la piattaforma pubblicitaria iAd , che dovrebbe sostenere il business marketing via iPad e iPhone. Il quotidiano finanziario conferma che il dipartimento di Giustizia e la Federal Trade Commission starebbero discutendo per decidere quale delle due autorità dovrà iniziare un’indagine antitrust su Apple. A portare la compagnia sotto la lente d’ingrandimento sarebbero stati gli esposti presentati da alcuni sviluppatori e da alcune aziende rivali. I due regolatori starebbero studiando i potenziali effetti sulla concorrenza delle nuove politiche introdotte dalla Mela , che non consentono ai programmatori di creare applicazioni per iPhone e iPad con software di terze parti tra cui Flash di Adobe. Nel mirino dell’Antitrust ci sarebbe poi la piattaforma per la pubblicità mobile iAd, in collegamento alle nuove modalità di programmazione che impediscono alle applicazioni di trasmettere alcuni dati statistici.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...