Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2012 | Attualità

Antitrust vs Estesa, multa da 1,5 milioni

L’Antitrust italiana torna a colpire il mondo internet. Dopo Apple, i primi giorni del 2012 sono stati fatali per Estesa , multata di 1,5 milioni di euro per aver raggirato 25mila utenti con contratti ingannevoli. La società, attraverso il sito Italia-programmi.net , ha fatto sottoscrivere inconsapevolmente ai propri utenti un contratto che li obbligava a pagare 96 euro l’anno per un servizio in apparenza gratuito. Con l’esca di software gratuiti, agli internauti veniva fatto compilare un modulo attraverso cui, a loro insaputa e nonostante non fossero richiesti numeri di carta di credito, si attivava una abbonamento biennale a pagamento. In seguito alle denunce dei consumatori, Agcom ha avviato un’indagine, cui è seguita l’ammenda dell’Antitrust. Nonostante ciò, il sito risulta ancora attivo.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...