Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2012 | Attualità

Antitrust vs Estesa, multa da 1,5 milioni

L’Antitrust italiana torna a colpire il mondo internet. Dopo Apple, i primi giorni del 2012 sono stati fatali per Estesa , multata di 1,5 milioni di euro per aver raggirato 25mila utenti con contratti ingannevoli. La società, attraverso il sito Italia-programmi.net , ha fatto sottoscrivere inconsapevolmente ai propri utenti un contratto che li obbligava a pagare 96 euro l’anno per un servizio in apparenza gratuito. Con l’esca di software gratuiti, agli internauti veniva fatto compilare un modulo attraverso cui, a loro insaputa e nonostante non fossero richiesti numeri di carta di credito, si attivava una abbonamento biennale a pagamento. In seguito alle denunce dei consumatori, Agcom ha avviato un’indagine, cui è seguita l’ammenda dell’Antitrust. Nonostante ciò, il sito risulta ancora attivo.

Guarda anche:

Tre italiani nel firmamento dell’astrofotografia internazionale

Tra più di mille partecipanti, i fotografi Marcella Giulia Pace, Daniele Borsari e Fabian Dalpiaz sono stati premiati nell’ambito dell’Astronomy photographer of the year di Greenwich. Sotto la...

L’Italia sui giornali del mondo: 25 e 26 settembre

La stampa internazionale ha posto particolare attenzione su diversi eventi critici che hanno coinvolto l'Italia. Gli scioperi nazionali del settore aereo hanno paralizzato i viaggi con significative...

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...