Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2009 | Attualità

Antonio Ricci sibillino, difende Mike (e Sky)

Antonio Ricci è una delle colonne portanti di Mediaset, fautore dell’ascesa delle tv di Cologno Monzese tra fasce trasversali di pubblico. In queste settimane di piccoli stravolgimenti della televisione commerciale , l’autore torna a parlare dei suoi rapporti con l’azienda del Biscione e i suoi ultimi cambiamenti. Per Ricci il passaggio di Fiorello a Sky sarebbe addirittura geniale: “ Ha sempre saputo prendersi i propri angolini protetti per fare televisione a suo modo. Sky gli offrirà possibilità di essere creativo, di non essere obbligato a ripercorrere certi schemi, certi personaggi. Il problema di una grande star a un certo punto è che si diventa schiavi dell’Auditel, si viene controprogrammati ” L’ansia contro il divertimento: “Uno si diverte molto di più senza “l’ansia da prestazione” degli ascolti. Così anche Sky prova a fare la tv generalista, tenendo un piede in due scarpe” dice il papà di Striscia la notizia. Non risparmia qualche critica sotto traccia a Mediaset, per il trattamento riservato a Mike Bongiorno : “ Se Mike fosse rimasto a Mediaset gli avrebbero potuto costruire una nuova panchina ai giardinetti di Milano 2, o al massimo un sofà da pensionato. Mentre passando a Sky si è vivificato – ha detto Ricci, paragonando Mike a Enzo Biagi – Quando a Biagi è stata tolta la tv ha sofferto molto, gli è stato fatto un male fisico vero. Solo grazie all’opportunità offertagli da Sky, Mike ha evitato la sua stessa sorte ” E, a chi gli chiede se lascerebbe mai le reti di Berlusconi, risponde sibillino: “ Il mio modo di fare tv non è quello di metterci la faccia. In questi anni ho sempre potuto lavorare anche per La7, Rai e Sky ”. Striscia la notizia non sarebbe aziendale, dunque? “ Farei Striscia anche in Rai ”

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...