Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2009 | Attualità

Antonio Ricci sibillino, difende Mike (e Sky)

Antonio Ricci è una delle colonne portanti di Mediaset, fautore dell’ascesa delle tv di Cologno Monzese tra fasce trasversali di pubblico. In queste settimane di piccoli stravolgimenti della televisione commerciale , l’autore torna a parlare dei suoi rapporti con l’azienda del Biscione e i suoi ultimi cambiamenti. Per Ricci il passaggio di Fiorello a Sky sarebbe addirittura geniale: “ Ha sempre saputo prendersi i propri angolini protetti per fare televisione a suo modo. Sky gli offrirà possibilità di essere creativo, di non essere obbligato a ripercorrere certi schemi, certi personaggi. Il problema di una grande star a un certo punto è che si diventa schiavi dell’Auditel, si viene controprogrammati ” L’ansia contro il divertimento: “Uno si diverte molto di più senza “l’ansia da prestazione” degli ascolti. Così anche Sky prova a fare la tv generalista, tenendo un piede in due scarpe” dice il papà di Striscia la notizia. Non risparmia qualche critica sotto traccia a Mediaset, per il trattamento riservato a Mike Bongiorno : “ Se Mike fosse rimasto a Mediaset gli avrebbero potuto costruire una nuova panchina ai giardinetti di Milano 2, o al massimo un sofà da pensionato. Mentre passando a Sky si è vivificato – ha detto Ricci, paragonando Mike a Enzo Biagi – Quando a Biagi è stata tolta la tv ha sofferto molto, gli è stato fatto un male fisico vero. Solo grazie all’opportunità offertagli da Sky, Mike ha evitato la sua stessa sorte ” E, a chi gli chiede se lascerebbe mai le reti di Berlusconi, risponde sibillino: “ Il mio modo di fare tv non è quello di metterci la faccia. In questi anni ho sempre potuto lavorare anche per La7, Rai e Sky ”. Striscia la notizia non sarebbe aziendale, dunque? “ Farei Striscia anche in Rai ”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...