Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Febbraio 2011 | Attualità

Aol fa giornalismo: acquisito HuffPost

Aol ha acquistato la testata online Huffington Post per 315 milioni di dollari. La compagnia internet prosegue così la sua espansione nel ramo dell’informazione e della produzione di contenuti digitali. L’affare, stando ai dettagli riportati da The New York Times , prevede il pagamento di 300 milioni in contanti e di 15 milioni in azioni della web-company. Dall’acquisizione nascerà una nuova società nominata Huffington Post Media Group . Il Post, uno dei più popolari giornali internet degli Stati Uniti, noto per i suoi tono ibridi tra gossip e informazione d’inchiesta, continuerà a essere guidato da Arianna Huffington , sua fondatrice e volto noto del mondo del giornalismo digitale. Lasceranno la testata il Ceo Eric Hippeau e il direttore finanziario Greg Coleman. Huffington Post Media Group diventerà il fulcro delle attività editoriali di Aol attorno a cui ruoteranno gli altri siti dedicati alle news: TechCrunch , blog tecnologico di fama mondiale acquisito a fine 2010, Engadget e Goviral, portale video acquistato nelle scorse settimane. Dopo la fuoriuscita da Time Warner a fine 2009, dovuta a gravi dissesti finanziari, Aol sta provando a riposizionarsi sul mercato internet puntando sulla produzione e distribuzione contenuti . Il bilancio 2010 è stato ancora negativo , ma il traffico è in ripresa. E il giornalismo web-popolare di Huffington Post dovrebbe agevolare la risalita.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...