Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2008 | Attualità

AP si incontra con i blogger per tracciare nuove linee guida

Associated Press, una delle più grandi agenzie di stampa, vuole tracciare delle linee guida per regolare l’impiego degli articoli nei blog, dove vengono spesso citati e riprodotti. L’incontro tra Jim Kennedy, direttore dello strategic planning per AP e Robert Cox, presidente di Media Bloggers Association servirà a elaborare degli standard per l’uso online delle notizie. La necessità di intrecciare un accordo nasce dalla controversia che coinvolge l’agenzia e il blog Drudge Retort, a cui sarebbe stato chiesto di eliminare sette citazioni di propri articoli, di lunghezza compresa tra le 39 e le 79 battute; la richiesta è stata sospesa poco dopo dal suo fautore che ha riconosciuto che si trattava di un’imposizione eccessiva.  “Un importante test per verificare che l’impiego di una citazione o di un sunto non ecceda i limiti del fair use è di accertarsi se questo possa arrecare danni economici al titolare del copyright” sostiene in merito un articolo del New York Times, che conclude riportando le parole del vicepresidente di AP Jim Kennedy: “Non vogliamo denunciare i blogger”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...