Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2011 | Innovazione

App batte web, forse…

Gli internauti mobili preferiscono le applicazioni alla navigazione tradizionale? Secondo una valutazione fatta da Flurry, sulla base di dati statistici di comScore e Alexa, a inizio giugno i consumatori americani hanno trascorso più tempo (81 minuti al giorno) utilizzando le app piuttosto che navigando online (74 minuti) .   Un’inversione di tendenza abbastanza netta e forse significativa, se si osservano i numeri del 2010: nello stesso mese di giugno, il rapporto app/web era inversamente proporzionale (43 minuti contro 64), e a fine anno i tempi si sono quasi equiparati (70 minuti online e 66 utilizzando le app). Analizzando i dati in modo più approfondito, emerge che circa il 9% in più dell’utenza usa le applicazioni mobili in poche, lunghe sessioni, invece di collegarsi molte volte per poco tempo .   Una tendenza importante, da ascrivere prevalentemente all’uso di applicazioni dei social network (+47%) e all’uso di giochi (+32%), e da associare a un altro recente rapporto stilato da  Kleiner Perkins Caufield & Byers: la vendita di smartphone ha superato, per la prima volta, quella di notebook e pc.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...