Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2012 | Innovazione

App di iPhone, più attenzione alla privacy

Le applicazioni software per i Phone e iPad dovranno chiedere un’ approvazione esplicita agli utenti se acquisiscono la loro rubrica di contatt i, ad esempio attraverso un messaggio di avviso. L’annuncio di Apple sul giro di vite dei suoi regolamenti arriva in seguito a un dibattito su internet, che è diventata un’occasione per chiarire i regolamenti interni.   Twitter , ad esempio, ha annunciato che mostrerà ai suoi utenti un avviso se le sue applicazioni per sistemi operativi Android e iOS di Apple richiedono indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono. Un portavoce di Apple ha chiarito che infrangono le linee guida quelle applicazioni non progettate per chiedere il permesso preventivo quando ricevono o trasmettono i dati dei contatti telefonici: inoltre in futuro qualsiasi app sulla sua piattaforma dovrà richiedere “ l’approvazione esplicita dell’utente” .

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...