Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2012 | Innovazione

App di iPhone, più attenzione alla privacy

Le applicazioni software per i Phone e iPad dovranno chiedere un’ approvazione esplicita agli utenti se acquisiscono la loro rubrica di contatt i, ad esempio attraverso un messaggio di avviso. L’annuncio di Apple sul giro di vite dei suoi regolamenti arriva in seguito a un dibattito su internet, che è diventata un’occasione per chiarire i regolamenti interni.   Twitter , ad esempio, ha annunciato che mostrerà ai suoi utenti un avviso se le sue applicazioni per sistemi operativi Android e iOS di Apple richiedono indirizzi di posta elettronica e numeri di telefono. Un portavoce di Apple ha chiarito che infrangono le linee guida quelle applicazioni non progettate per chiedere il permesso preventivo quando ricevono o trasmettono i dati dei contatti telefonici: inoltre in futuro qualsiasi app sulla sua piattaforma dovrà richiedere “ l’approvazione esplicita dell’utente” .

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...