Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Innovazione

App-mania, la tecnologia in piccoli software

Non accenna a diminuire l’attenzione sulle applicazioni mobili, vero mercato cardine del mercato tecnologico contemporaneo , da cui dipendemmo spesso anche le fortune dei cellulari più rinomati, da iPhone a Samsung Galaxy. Secondo lo studio condotto da Gigaom per conto della Commissione europea, nel 2013 il numero delle app scaricate è arrivato a 17,5 miliardi, ma entro il 2018 la cifra salirà a 63 miliardi. Il settore rappresenta un’economia in crescita, oltre che un fenomeno sociologico di rilievo . Nei prossimi quattro anni, gli occupati dalle start-up dedite alle applicazioni mobili saranno 5 milioni, con Europa e Stati Uniti a suddividersi quasi equamente il giro d’affari.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...