Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Febbraio 2014 | Innovazione

App-mania, la tecnologia in piccoli software

Non accenna a diminuire l’attenzione sulle applicazioni mobili, vero mercato cardine del mercato tecnologico contemporaneo , da cui dipendemmo spesso anche le fortune dei cellulari più rinomati, da iPhone a Samsung Galaxy. Secondo lo studio condotto da Gigaom per conto della Commissione europea, nel 2013 il numero delle app scaricate è arrivato a 17,5 miliardi, ma entro il 2018 la cifra salirà a 63 miliardi. Il settore rappresenta un’economia in crescita, oltre che un fenomeno sociologico di rilievo . Nei prossimi quattro anni, gli occupati dalle start-up dedite alle applicazioni mobili saranno 5 milioni, con Europa e Stati Uniti a suddividersi quasi equamente il giro d’affari.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...