Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2014 | Innovazione

App Store blocca l’applicazione su Jobs

Un nuovo capitolo si aggiunge ai più stravaganti rifiuti di App Store . Ora infatti arriva lo stop per le applicazioni dedicate a Steve Jobs . O, meglio, alle applicazioni che trattino il compianto ceo come unico protagonista. È quel che è successo a Quoth Steve . E’ una web app, ovvero un software che funziona all’interno di Safari o di qualsiasi altro browser, pensata per proporre all’utente una citazione di Steve Jobs al giorno. Un’iniziativa per appassionati sfegatati della Mela morsicata, un modo  per celebrare il co-fondatore di Apple. Così come riportano i creatori alla redazione di CNet, la web app avrebbe dovuto affiancarsi a un software a tutti gli effetti, distribuito come di consueto su App Store. A quanto pare John Gill, uno dei creatori, si è visto sbattere la porta in faccia in quel di Cupertino. E non perché non si gradissero le citazioni del ceo, quanto perché Apple pare non ammetta applicazioni unicamente dedicate al suo guru. Il team di App Store ha infatti chiesto ai developer di modificare il software per includere altre citazioni di personaggi di spicco, del mondo dell’informatica e non, pena il negato accesso al negozio virtuale. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...