Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2008 | Attualità

Appello a Bernabé per garantire un futuro a La7

Cinquanta parlamentari dell’opposizione hanno firmato un appello indirizzato a Franco Bernabé, amministratore delegato di Telecom Italia, con la richiesta di assicurare un futuro a La7. I parlamentari sperano che si tenga conto di questa richiesta durante il confronto tra l’azienda, il comitato di redazione, la Federazione nazionale della stampa e leAssociazioni regionali di stampa del Lazio e della Lombardia sulla procedura di licenziamento per 25 giornalisti. ” La7 – si legge nell’appello, promosso da Vincenzo Vita e Giuseppe Giulietti – la tv del gruppo Telecom Italia, punta avanzata della ricerca e della sperimentazione tecnologica nei media del nostro Paese. E’ un’azienda, quindi, che più di ogni altra, nell’interesse degli azionisti e del Paese, dovrebbe puntare sullo sviluppo multimediale partendo proprio dai suoi assetti e dalla riconosciuta professionalità dei giornalisti dell’emittente: per questo quanto accade a La7 appare ancora più inspiegabile e inaccettabile “. I firmatari – da Anna Finocchiaro e Luigi Zanda, da Marco Follini a Giovanna Melandri, da Luigi Ramponi a Giacomo Santini per il Pdl – chiedono anche che “t utte le forze politiche aprano un dibattito e un confronto sul destino dell’emittente a tutela non solo del legittimo interesse dei 25 giornalisti a mantenere il proprio posto di lavoro, ma soprattutto dell’effettiva applicazione dell’articolo 21 della Costituzione anche nel settore radio tv “. ” Speriamo che Bernabé ci ripensi – ha detto Vita illustrando oggi l’appello in conferenza stampa al Senato – e che questo atto del Parlamento possa essere la premessa per un’intesa e non un’offesa al mondo dell’informazione “. ” Si rischia non solo il maestro unico, ma anche la tv unica e il giornale unico “, è il paradosso usato da Giulietti, che ha lanciato l’idea di estendere l’appello “a nche al mondo del cinema, del teatro e della comunicazione e di promuovere un’iniziativa nazionale sui rischi legati ai tagli all’editoria “. Sul “valore generale” della vertenza La7 ha insistito anche Roberto Natale, presidente della Fnsi: ” Al confronto con l’azienda – ha detto – andremo con la massima determinazione: le linee guida saranno la valorizzazione del lavoro dei giornalisti e l’attenzione alle risorse interne “. ” Non firmeremo alcun accordo – ha sottolineato Paolo Buttutini, segretario di Stampa Romana – che preveda anche un solo licenziamento: siamo disponibili a ragionare sulla necessità dei risparmi, ma non sulla pelle dei colleghi giornalisti “.

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....