Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Appello degli scrittori contro il Datagate

Oltre 500 tra i principali scrittori mondiali, e tra questi ben 5 premi Nobel, hanno firmato un appello comune contro lo “spionaggio di stato ” svelato da Edward Snowden e ammoniscono che le agenzie di spionaggio minacciano la democrazia. La loro influenza dovrebbe essere limitata da una nuova convenzione internazionale. Tra i firmatari, provenienti da 81 paesi diversi, sono da segnalare Margaret Atwood, Don Delillo, Orhan Pamuk, Guenter Grass, Arundhati Roy, Martin Amis, Ian McEwan, Hanif Kureishi, Anna Funder. Nell’appello gli scrittori chiedono alle Nazioni Unite di prendere l’iniziativa di creare una carta dei diritti per l’era digitale in modo da garantire la protezione dei diritti civili e della privacy nel mondo di internet. Nel testo si legge: ” Una persona sotto sorveglianza non è più libera; una società sotto sorveglianza non è più una democrazia; per restare validi i nostri diritti democratici devono poter funzionare sia nello spazio reale sia nello spazio virtuale…. la sorveglianza è un furto. I dati informatici non sono di pubblica proprietà, appartengono a noi. Quando vengono usati per prevedere il nostro comportamento, veniamo spogliati anche di un altra cosa, più essenziale: il principio della liberà volontà, un principio cruciale per la libertà democratica”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...