Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Settembre 2012 | Innovazione

Apple a caccia degli sviluppatori di Google Maps

Le mappe del nuovo iOs 6 fanno acqua da tutte le parti? La strategia di Apple per rimediare è chiara: assumere ex dipendenti che hanno sviluppato Google Maps. Dopo aver estromesso la app dei rivali dal proprio sistema operativo, a Cupertino pensano di tappare le falle del proprio servizio ingaggiando chi ha contribuito proprio al successo di GMaps.   “Molti dei miei colleghi a Google Maps alla fine hanno lasciato quando i loro contratti sono terminati o di propria iniziativa. Uno si è guardato intorno per altri lavori GIS ed è finito ad Apple quando un reclutatore lo ha contattato” , ha detto un ex dipendente Google al sito TechCrunch.    Apple garantirebbe uno stipendio di 85mila dollari annui, oltre ai costi di trasloco e cambio sede. Sembra questo l’unico modo per recuperare terreno nel campo delle mappature online, importante anche per i risvolti commerciali-pubblicitari. Per ora, Google domina il settore, la Mela arranca e prova a rubare a GMaps i fautori del suo successo.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...