Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2013 | Economia

Apple a caccia delle mappe con due startup

Apple ritenta la strada delle mappe digitali. Dopo il flop del primo esperimento autarchico su iOs 6 e l’acquisizione di Wifislam, la Mela continua lo shopping per migliorare nel settore e fa sue le startup HopStop e Locatary , specializzate proprio in servizi online di mappatura. A Cupertino stanno lavorando alacremente a una nuova applicazione che competa con la popolare Google Maps, software di riferimento nel mercato mobile e sin qui chimera irraggiungibile per la società fondata da Steve Jobs. Locatary è dedita alla geolocalizzazione, mentre HopStop è una app gratuita che aiuta gli utenti a muoversi rapidamente in 500 città del globo, a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o in automobile. La rincorsa di Apple a BigG non si ferma.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...