Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2013 | Economia

Apple a caccia delle mappe con due startup

Apple ritenta la strada delle mappe digitali. Dopo il flop del primo esperimento autarchico su iOs 6 e l’acquisizione di Wifislam, la Mela continua lo shopping per migliorare nel settore e fa sue le startup HopStop e Locatary , specializzate proprio in servizi online di mappatura. A Cupertino stanno lavorando alacremente a una nuova applicazione che competa con la popolare Google Maps, software di riferimento nel mercato mobile e sin qui chimera irraggiungibile per la società fondata da Steve Jobs. Locatary è dedita alla geolocalizzazione, mentre HopStop è una app gratuita che aiuta gli utenti a muoversi rapidamente in 500 città del globo, a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o in automobile. La rincorsa di Apple a BigG non si ferma.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...