Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2009 | Economia

Apple: a inizio 2010 arriva l’iTablet

I primi mesi del 2010 sarebbero stati scelti dalla Apple per fare il definitivo passo in direzione dei mini-pc.   A dare l’indiscrezione il sito specializzato Gizmodo , lo stesso che la scorsa settimana aveva diffuso le prime immagini del tablet griffato Microsoft.   L’iTablet di Cupertino si proporrà con l’intenzione di togliere il primato ai lettori Amazon e arginare lo sviluppo di quelli Sony. Il lancio del prodotto, stando a quanto pubblicato sul portale, coinciderà con l’arrivo di una serie di contenuti ibridi interattivi, come documenti inediti o filmati.   L’intenzione del gruppo di Steve Jobs sarebbe quella di far transitare giornali, riviste, libri e nuovi contenuti attraverso il negozio online iTunes e di creare una relazione esclusiva tra lo store e il nuovo lettore che replichi il successo della matrimonio (totalmente monogamo) iPod/iPhone-iTunes.  I tablet differiscono dai netbook , snobbati da Cupertino, per la possibilità di gestire i controlli con il tocco delle dita o tramite un’apposita pennina.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...