Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2009 | Economia

Apple: a inizio 2010 arriva l’iTablet

I primi mesi del 2010 sarebbero stati scelti dalla Apple per fare il definitivo passo in direzione dei mini-pc.   A dare l’indiscrezione il sito specializzato Gizmodo , lo stesso che la scorsa settimana aveva diffuso le prime immagini del tablet griffato Microsoft.   L’iTablet di Cupertino si proporrà con l’intenzione di togliere il primato ai lettori Amazon e arginare lo sviluppo di quelli Sony. Il lancio del prodotto, stando a quanto pubblicato sul portale, coinciderà con l’arrivo di una serie di contenuti ibridi interattivi, come documenti inediti o filmati.   L’intenzione del gruppo di Steve Jobs sarebbe quella di far transitare giornali, riviste, libri e nuovi contenuti attraverso il negozio online iTunes e di creare una relazione esclusiva tra lo store e il nuovo lettore che replichi il successo della matrimonio (totalmente monogamo) iPod/iPhone-iTunes.  I tablet differiscono dai netbook , snobbati da Cupertino, per la possibilità di gestire i controlli con il tocco delle dita o tramite un’apposita pennina.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...