Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2014 | Economia

Apple a quattro ruote, intesa con Ferrari e altri

Le tecnologie digitali sembrano trovare sempre più applicazione nel quotidiano degli utenti: oltre ai grandi progetti per i dispositivi indossabili, i grandi marchi stanno sondando con interesse il mercato dell’auto , in crisi e in attesa di rinnovamento. Apple, come Google e Samsung, si è data da fare in anticipo, siglando accordi con nomi prestigiosi quali Ferrari, Mercedes e Volvo . La casa di Cupertino vuole portare il sistema operativo mobile iOs , lo stesso che equipaggia iPhone e iPad, su alcune delle macchine più lussuose al mondo . Il software arricchirà la dotazione dei modelli d’alta gamma dei produttori, trasformando le vetture Ferrari, Volvo e Mercedes in postazioni multifunzione, connesse a internet e in grado di sfruttarne i contenuti, per l’intrattenimento dei passeggeri (con video, musica e informazioni assortite) e per facilitare il guidatore (con dati sulla sicurezza e lo stato dell’auto, rilavamenti meteo, mappe e quant’altro). La macchine in questione diventeranno dunque Apple-car , capaci di dialogare con gli ospiti grazie all’assistente vocale Siri e agli iPad Mini integrati, come nel caso di Ferrari FF. Stile e aura tecnologica andranno di pari passo, nella speranza di allettare ancor di più i possibili acquirenti. E intanto Apple pensa all’acquisizione di Tesla, l’auto elettrica nata da una strat-up della Silicon Valley: tra conterranei ci si intende.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...