Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Aprile 2014 | Attualità

Apple alla rivoluzione di iTunes

Circolano indiscrezioni legate a iTunes Music Store ed in particolare riferite alla possibilità che Apple stia operando un sostanzioso cambiamento dietro le quinte con lo scopo di contrastare la flessione delle vendite dei brani musicali , causate da un maggior utilizzo da parte degli utenti dei servizi di streaming musicale come Spotify o Pandora. Cupertino starebbe valutando varie opzioni, a partire proprio da un servizio di streaming on demand simile a Spotify, evolvendo quindi il servizio iTunes Radio fino a giungere alla possibilità di sviluppare una versione di iTunes Store per Android. Prende inoltre nuovamente vigore una voce di corridoio che circola da qualche tempo, ovvero la possibilità che Apple decida di offrire anche  brani musicali in alta definizione a 24 bit e 96kHz. L’iniziativa porterebbe anche a qualche modifica dell’offerta commerciale, con i brani in alta definizione che potrebbero costare 1 dollaro in più, per compensare l’incremento di larghezza di banda necessaria per la distribuzione di file di maggiori dimensioni. 

Guarda anche:

strawberry-ice-cream-silviarita

Italia capofila nel consumo di gelato artigianale in Europa

+3% del valore rispetto al 2024. I dati diffusi in vista del prossimo Sigep World 2026 L’Italia guida i consumi di gelato artigianale in Europa, trainando il mercato insieme a Francia e Spagna. I...

Obesità: con la legge Pella l’Italia avanguardia nella tutela dei pazienti

Col voto definitivo da parte del Senato, lo scorso 1° ottobre, la proposta di legge è divenuta legge, la prima al mondo mirata sull’obesità che riconosce questa condizione come una malattia...

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...