Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2013 | Economia

Apple allenta l’embargo Usa in Iran

Apple ha annunciato che venderà modelli di iPhone e iPad anche ai clienti che hanno intenzione di spedirli o portarli in Iran. La decisione segue le disposizione del dipartimento del Tesoro americano, che lo scorso 30 maggio, dopo decenni, aveva allentato l’embargo commerciale nei confronti dello Stato mediorientale. La Mela è la prima compagnia che si espone ufficialmente, prendendo la via di Teheran. L’Iran è ancora visto con sospetto da molti cittadini e politici d’Oltreoceano, tuttavia il Tesoro Usa crede che la diffusione di smartphone e tablet possa favorire i dissidenti locali (dopo le rivolte del 2009) e rimpolpare le casse delle società hi-tech a stelle e strisce. La Casa Bianca, però, ha recentemente ribadito il divieto di vendere tecnologia al Paese rivale , smentendo di fatto l’apertura primaverile. Apple non sembra preoccuparsene e si limita a ricordare sul proprio sito che l’embargo americano resta attivo a Cuba, in Corea del Nord, in Sudan e Siria, paesi che dovranno fare a meno di iPhone.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...