Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2014 | Economia

Apple allunga la vita agli iPhone

Apple vuole fidelizzare sempre più i propri clienti e, ovviamente, conquistarne di nuovi: per questo sta progettando un sistema ‘allunga vita’ per i propri dispositivi mobili, iPhone in testa . Il software, basato su un brevetto depositato due anni or sono, permetterà di fare un check up virtuale  per monitorare l’invecchiamento dei prodotti della Mela. La visita a distanza suggerirà interventi e modalità di utilizzo per preservare intatte le funzioni e anche l’hardware dei dispositivi, con particolare attenzione a tansistor, processori e semiconduttori.   Dopo il check up, sui diversi componenti verranno attivati dei programmi per migliorare le prestazioni , l’efficienza della batteria e, sui prodotti più datati, anche la fruibilità da parte degli utenti. Ancora non è stato svelato se e quando il sistema entrerà in funzione, anche se Apple si è tutelata depositando la sua invenzione. Per il medico specializzato in iPhone c’è ancora tempo.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...