Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2013 | Economia

Apple, ancora problemi con i lavoratori cinesi

Un nuovo report di China Labor Watch indica che in una fabbrica in Cina posseduta da Jabil Circuit le condizioni di lavoro sono pessime . La notizia non avrebbe avuto una simile rilevanza se non fosse che la fabbrica incriminata è di fatto la stessa in cui vengono prodotti alcuni dei prossimi iPhone economici, al momento noti con il nome iPhone 5C . La fabbrica si trova nella cittadina di Wuxi, in Cina, e i dipendenti sono costretti a turni eccessivamente lunghi , non retribuiti come straordinari. Ogni giorno, in media, i lavoratori della fabbrica a Wuxi riescono a lavorare anche per oltre 11 ore, mentre vengono applicate pratiche discriminatorie in fase di assunzione dei dipendenti, a cui viene data una formazione inadeguata. Jabil Circuit sembra quindi violare il codice di condotta imposto dalla società di Cupertino. In media, ogni impiegato nella fabbrica di Wuxi riesce a realizzare oltre 110 ore di straordinari non pagati in un mese, violazione anche per quanto riguarda le leggi sul lavoro cinesi. Si è stimato che solo all’interno della fabbrica a Wuxi la società esproprierebbe ai propri dipendenti circa 8.3 milioni di dollari annui per quanto riguarda l’inserimento degli straordinari non pagati nei salari

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...