Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2008 | Economia

Apple: arriva pc portatile a basso costo

Forte dei successi planetari di iPhone e iPod, la Apple prova ad allargare il suo bacino d’utenza anche per quello che concerne il business dei computer. La casa della mela si sta preparando al lancio di un nuovo pc portatile per chi ha budget di spesa ridotti. La notizia arriva direttamente da Cupertino, che ha spedito i caratteristici inviti enigmatici per anticipare le sue intenzioni. ‘Il faro torna sui notebook’, è l’indizio fornito dal gruppo di Steve Jobs. L’evento, che avrà luogo alla Apple Town Hall di Cupertino, si svolgerà il 14 ottobre alle ore 10 di mattina orario del pacifico, ore 19 italiane .  Secondo quanto riporta il sito The Inquisitr , citando fonti anonime ma attenbili, nel nuovo listino distribuito ai rivenditori ci sarebbero un totale di 12 modelli di portatili (rispetto agli otto attualmente presenti). Tra questi, a destare maggior interesse sarebbe un modello caratterizzato da un prezzo al pubblico di 800 dollari (al cambio attuale circa 550 euro) le cui specifiche tecniche sono per ora avvolte nel mistero. Citati anche tre Macbook da 1099 dollari , tre Macbook Pro e tre Macbook Air. I prezzi ufficiali, secondo la fonte, saranno resi noti 10 giorni prima del debutto sul mercato. Una mossa di questo tipo, sapientemente attuata prima del mercatino natalizio, potrebbe avvicinare la Apple a quella clientela consumer fino a ora inibita dal prezzo dei suoi dispositivi e dare nuova linfa vitale all’eterna rincorsa ai prodotti caratterizzati dal sistema operativo Windows.    

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...