Dal 24 agosto, giorno in cui Steve Jobs ha annunciato il suo abbandono dal ruolo operativo di Ceo, a venerdì 16 settembre il titolo Apple è salito del 7,2% . Un dato che gli analisti hanno etichettato come ” impressive “, proprio perché coincidente con l’addio del capo carismatico della compagnia di Cupertino. Ma Apple non si è accontentata di questo risultato. Ieri le azioni della Mela hanno superato quota 411 dollari , segnando il nuovo record assoluto. Una performance estremamente positiva che ha diverse ragioni: dalla stabilità di governance assicurata dal nuovo ceo Tim Cook per finire con le voci che vedono l’azienda californiana sempre più decisa a c onquistare il mercato cinese , passando i dati che confermano l’i Pad saldamente al comando nella classifica di vendita dei tablet . Il valore del marchio della Mela è cresciuto del 33% da inizio 2011 e, toccando quota 39,3 miliardi di dollari, ha superato quello di colossi come Microsoft, che ha perso il 9%, Ibm e Wal-Mart. Davanti ad Apple si è piazzata solo Google , con una valutazione del brand di 48,3 miliardi di dollari.
Apple, azioni record anche senza Jobs

Guarda anche: