Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2007 | Innovazione

Apple blinda l’iPhone e si parla già di monopolio

Il vincolo fra il telefono cellulare della Apple, l’iPhone, e l’operatore di riferimento ha scatenato problemi in Francia, dove viene messo in discussione lo sbarco stesso dell’atteso dispositivo, e sta iniziando a causare problemi anche nello stato natale.  At&t, operatore che supporta il mealafonino, e Apple dovranno rispondere a due citazioni in giudizio per condotta illegale e da monopolista. I portavoce della casa della mela non hanno commentato la notizia. Le accuse sono pratiche di gestione del business inique, violazione delle leggi dell’antitrust e delle telecomunicazioni.   Dall’uscita nei negozi dell’iPhone risalente al 29 giugno, Apple è riuscita a vendere più di un milione di pezzi. Il problema nasce dal fatto che il telefono cellulare è acquistabile solo attraverso la sottoscrizione di un abbonamento con l’operatore di telefonia scelto in ogni paese dalla Apple.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...