Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2012 | Economia

Apple brevetta la tv in 5D

Apple ha ottenuto un brevetto per una tecnologia televisiva definita ‘a 5 dimensioni’ destinata a collegare esseri umani ai computer tramite sensori, touchscreen e guanti per la realtà virtuale. Secondo gli esperti del settore, si tratta di un brevetto che promette un’ enorme possibilità di applicazioni.   Le potenzialità della tecnologia 5D, vanno dal gioco interattivo , ben oltre le funzioni oggi presenti in sistemi come il Kinect di Microsoft, alla telepresenza e alla capacità di riconoscere anche i gesti più complessi dell’utente per trasformarli in comandi o in interazioni nella realtà virtuale.   In prospettiva, Apple ritiene che tale tecnologia sostituirà le interfacce oggi in uso, in particolare le tastiere e mouse. La tecnologia 5D non si limita allo schermo ma può permettere all’utente di interagire con oggetti non presenti fisicamente nella stanza ma frutto di rappresentazioni virtuali.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...