Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Economia

Apple cancella il lavoro minorile

Nel 2012 almeno 106 bambini hanno lavorato in 11 fabbriche di fornitori al servizio della Apple. È quanto emerge dal Rapporto sulla responsabilità dei fornitori stilato da Cupertino. Nessuno dei bambini lavora ora più negli impianti dopo che Apple ha collaborato con i vari fornitori per smascherare i documenti falsi di cui i ragazzi erano muniti. Il caso estremo, riporta il Financial Times, è stato quello di un produttore cinese, dove 75 dei 106 impiegati erano bambini: quasi tutti avevano meno di 16 anni. Apple ha interrotto ogni tipo di rapporto con il fornitore in questione e lo ha denunciato alle autorità locali, che gli hanno revocato la licenza. “ Il nostro approccio al lavoro minorile è chiaro: non lo tolleriamo e stiamo lavorando affinché venga sradicato dalla nostra industria – afferma Apple nel rapporto -.  Quando scopriamo fornitori che impiegano bambini chiediamo azioni correttive immediate” .

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...