Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2012 | Economia

Apple cancella Ping, per sempre

C’è stato un momento in cui ogni servizio online correva ad adottare funzioni e strumenti che aggiungessero un tocco social alla propria interfaccia. Ora la corsa è finita. Lo confermerebbe l’insuccesso di Ping, il social network Apple dedicato alla musica e legato ad iTunes, che potrebbe presto chiudere i battenti.   Dal debutto nel 2010 , si può dire che Ping non abbia mai davvero ingranato. Così, molti media, confortati da fonti anonime vicine alla società, assicurano che nella prossima major realese di iTunes non lo troveremo più e l’azienda di Cupertino si concentrerà sulla partnership con Facebook e Twitter.   Da Apple nessuna conferma ufficiale, ma un indizio indiretto. Durante il Wwdc è stato annunciato l’ integrazione di Facebook all’interno del sistema operativo per tutte le piattaforme, iOS per iPhone e iPad, e l’ultima versione per Mac di Os X, Mountain Lion.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...