Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2014 | Economia

Apple canta e suona con Beats e Dr. Dre

Mancava l’ufficialità, che è arrivata nella tarda serata di ieri: Apple ha comprato Beats Electronics per 3 miliardi di dollari, di cui 2,6 miliardi in contanti e 400 milioni in azioni . L’acquisizione, di cui si vociferava da qualche settimana, è stata confermata  dai vertici di Cupertino e consente alla Mela di mettere le mani sulla musica in streaming di Beats, oltre che sulle cuffie hi-tech più popolari al mondo. Beats Electronics ha lanciato il proprio sito di canzoni online (in abbonamento) a inizio 2014 negli Stati Uniti e ora potrà contare sulle infrastrutture e le competenze di Apple per espanderlo: il marchio, che continuerà a esistere anche dopo la fusione con il colosso californiano, punta a interagire con iTunes Radio. Le cuffie BE saranno in vendita nei negozi ufficiali della Mela e l’intesa prevede l’ingresso nel management Apple del rapper Dr. Dre e di Jimmy Jovine, fondatori di Beats, che si occuperanno dello sviluppo dei sofwtare e dei servizi veicolati al pubblico. “Siamo convinti che questi due ragazzi abbiano un talento molto raro. Amiamo il servizio su abbonamento che hanno costruito, siamo convinti che sia il primo veramente funzionante” , ha detto Tim Cook, amministratore delegato di Apple, annunciando la conclusione dell’affare. E’ la prima volta che la compagnia lanciata da Steve Jobs acquisisce un prodotto fatto e finito , già affermato sul mercato e con un’identità propria. L’intenzione è quella di mirare a un pubblico giovane, dinamico, assaltando il settore della musica in streaming per dare filo da torcere a Spotify e Deezer, rinnovando il successo che nel decennio passato fu del binomio iTunes-iPod. Il mercato tende sempre più verso i siti che, gratuitamente e in abbonamento, offrono canzoni pronte all’uso , senza per forza dover effettuare un download o un vero e proprio acquisto. Negli usa, la vendita di mp3 nell’ultimo anno è calata del 6%, mentre il 52% dei possessori di smartphone ha utilizzato una app per lo streaming, con Spotify che (nel mondo) ha raggiunto i 10 milioni di iscritti paganti.  L’offerta musicale di Apple migliorerà esponenzialmente, mentre Beats potrà contare su un’utenza tutta nuova e quanto mai fedele, oltre al potenziale di sviluppo garantito dagli ingegneri di Cupertino. Già si parla di un’applicazione specifica per iOs, così che gli iPhone diventino la grancassa della musica venduta da Dr. Dre & Co. Più che un’acquisizione, dunque, si tratta di un assalto frontale al mercato dello streaming online.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...